La Settimana Ebro 18/11/2018

Le stelle biancoverdi questa settimana non hanno brillato come nella settimana precedente, ma il bilancio è rimasto comunque in attivo, con 3 sconfitte e 4 vittorie. #ebronation

In Serie C Silver la serie positiva dei Coccodrilli si è fermata a 5 vittorie in riva al Seveso. Basket Groane è in grande serata e lo dimostra fin dall’inizio tenendo percentuali di realizzazione altissime, che scavano un solco nel punteggio fin dal primo quarto (24-11). Ebro si rimette in carreggiata e rientra in partita nel secondo quarto (33-32), senza però quella brillantezza che aveva contraddistinto le ultime prestazioni. I lentatesi, da parte loro, mantengono alte concentrazione e intensità, e portano a casa una meritata vittoria che toglie ad Ebro la possibilità di rimanere agganciata al trenino delle tre squadre in testa al girone B.

La squadra di 1^ Divisione ritorna alla vittoria in casa contro la Polisportiva Assisi e sale al terzo posto del girone MI4. Dopo una partenza lenta per entrambe le squadre, con pochi canestri più per demerito degli attacchi che per merito delle difese, la partita sale di tono. Ebro fatica a rispondere alle iniziative di Assisi che, più attenta e meno sprecona, chiude il primo quarto in vantaggio (12-17). Poi però i Coccodrilli trovano ritmo e convinzione e mettono la testa avanti per la prima volta alla fine del secondo quarto (27-24), per poi cambiare decisamente marcia dopo l’intervallo lungo e finalmente dispiegare tutto il loro potenziale in attacco, sia dentro l’area avversaria con Penazzi, Cima e Toccaceli, sia dal perimetro esterno con Sallustio, Tirsi e Ramacciotti, con D’Alonzo in cabina di regia. Il parziale di 30-10 nel terzo quarto mette una pietra sopra le possibilità di rimonta di Assisi e di fatto rende l’ultimo periodo una formalità, anche se i biancoverdi trovano il modo di farsi rimbrottare da coach Tirsi sia per alcuni eccessi di personalismo sia per un evidente calo di tensione, che dimostrano che c’è ancora da lavorare sulla testa di una squadra che però, non dimentichiamolo, è quella con l’età media più bassa di tutto il girone.

Come un rullo compressore la squadra U18 bianca prosegue la sua marcia nel girone MI3. In casa contro il Gamma Basket Segrate i Coccodrilli giocano un gran primo quarto e volano sul 31-6, con Caterini  imperioso sotto i tabelloni e Tresoldi incontenibile per la difesa delle Api segratesi. Nel secondo quarto Gamma entra in campo con un piglio più deciso, trascinata da Paviglianiti, e recupera 5 punti (45-25) mentre Ebro si rilassa eccessivamente. Dopo l’intervallo i Coccodrilli ricominciano a macinare gioco, e incrementano di nuovo il vantaggio grazie alle incursioni di Cima e ai tiri di capitan Tirsi, doppiando nel punteggio gli avversari e incamerando la quarta vittoria consecutiva su cinque partite giocate, quando mancano due gare alla fine del girone di qualificazione.

Serata da dimenticare invece per la squadra U18 verde che subisce una dura sconfitta ad opera del Basket Corsico e dice addio ad ogni velleità di passaggio alla fase di qualificazione Gold. Non c’è molto da dire sulla prestazione di una squadra che, dopo aver concluso in vantaggio il primo quarto (12-13), ha segnato la miseria di 15 punti nei restanti tre quarti di partita. Serve solo un “erase and rewind” per giocare senza timori e condizionamenti le ultime due partite del girone MI2.

Arriva un referto rosa per gli U15 al termine di una bella battaglia contro CAT Vigevano. Dopo una partenza con il freno a mano tirato, i 7 punti consecutivi di Bistolfi danno la sveglia e permettono ai Coccodrilli di chiudere il primo quarto in vantaggio (12-11). Nel secondo quarto i ragazzi guidati da coach Monzani continuano a difendere forte e si fanno valere sotto le plance, dove molti rimbalzi vengono conquistati da Ingino. CAT si carica di falli e manda spesso in lunetta i Coccodrilli che, grazie ad un ottimo 8 su 9, possono andare all’intervallo con un vantaggio incrementato (28-23). Nel terzo quarto il vantaggio sale in doppia cifra (44-34), grazie al buon gioco offensivo di squadra che innesca ancora Bistolfi (9 punti per lui in questo quarto) e la solita difesa aggressiva che poco concede agli avversari.  Nel quarto finale CAT prova a ricucire il distacco e ci riesce parzialmente, ma i Coccodrilli hanno ancora tante energie da spendere e chiudono i giochi ottenendo la quarta vittoria in cinque partite,  che vale il secondo posto nel girone alle spalle dell’imbattuto Basket Corsico.

Infine, nel derby del Sud Milano giocato al Centro Vismara tra Ebro e Quartiere S. Ambrogio arriva una sconfitta anche per la squadra U14 biancoverde.

Serie C Silver Basket Groane vs. Ebro Basket

Ardizzone 3, Galletta 21, Borroni , Gionso 6, Fontana 2, Binaghi, Martini 10, Piva, Vignoli, Merlati 12.
71-57 🙁
1^ Divisione Ebro Basket vs. Polisportiva Assisi

Cima 8, Caterini 6,  Cosentino, D’Alonzo 6, Penazzi 9, Piazza 3, Ramacciotti 9, Sallustio 8, Spezia 2, Tirsi 6, Toccaceli 4, Tresoldi 8.
69-42 😄
U18 Ebro Basket bianca vs. Gamma Basket

Bocchieri 1, Cima 8, Caterini 25, Colendres 2, Keller 6, Montagna 6, Piazza, Ravasi 2, Spezia 2, Tirsi 19, Toccaceli 8, Tresoldi 8.

Basket Corsico vs. Ebro Basket verde

Alemagna, Andreoni, Barnabè 4, Bassi 2, D’Alonzo 10, Della Giovanna, Peroni, Rognoni 3, Sallustio 8, Sedazzari 1, Scarsi, Valerio.
87-45 😄

 

44-28 🙁

 

 

 

 

U15 Ebro Basket vs. CAT Vigevano

Aielli 2, Alemagna 8, Bistolfi 22, Chessa, Coletta 3, Ingino, Menfi 9, Mercuri, Palestra 7, Panico 2, Pegoraro 4, Traversari 2.
 59-47 😄
U14  QSA Milano vs. Ebro Basket   67-49 🙁