La Settimana Ebro 11/11/2018
Le squadre biancoverdi stanno abituando bene i tifosi Ebro, e anche questa settimana fanno il pieno di referti rosa, con 5 vittorie su 5 partite. Bene così! #ebronation
In Serie C Silver, i Coccodrilli incamerano la quinta vittoria consecutiva in campionato, battendo i concittadini del Social OSA sul parquet dello Sport Village di Assago. Ebro parte bene con una
difesa aggressiva, che costringe gli ospiti a forzare e sbagliare molti tiri dalla distanza, e pur non segnando molto prende un buon vantaggio, ma Social OSA risponde con un minibreak di 0-5 nel finale del primo quarto che li riporta a contatto (13-9). La partita prosegue all’insegna dell’equilibrio, poi però i biancoverdi prendono sempre più campo e impongono il loro ritmo agli avversari, con un buon giro palla e tante s
oluzioni per colpire sia dalla distanza che sotto i tabelloni. Coach De Rivo fa ruotare tutti i 10 giocatori a referto, assicurando sempre forze fresche in campo, e a metà gara il punteggio è 27-17, mentre il terzo quarto si chiude 41-30. Tutto sembra sotto controllo, ma gli ospiti in maglia rossa rientrano in campo per l’ultimo periodo con una grinta e un’aggressività che sorprendono i biancoverdi. Con un parziale di 2-13 in quattro minuti si riportano in parità cambiando volto alla partita, che diventa un’estenuante lotta punto a punto. Il primo vantaggio OSA (48-49) dà però la scossa ad Ebro, che si ricompatta. Merlati prende possesso dei tabelloni, mentre Galletta e Borroni trascinano la squadra fuori dalle sabbie mobili segnando i canestri decisivi per il break finale di 11-0, che stronca la resistenza degli orgogliosi OSA.
In trasferta al PalaMonti di via Zenale la squadra U18 bianca di coach Colleoni si impone nettamente sul San Carlo e lo raggiunge in classifica al secondo posto del girone MI3, aumentando i rimpianti per l’unica sconfitta finora subita nella prima giornata per mano della capolista Tigers. I padroni di casa partono forte con un 5-0 immediato, poi però i Coccodrilli prendono la guida della partita infliggendo un pesante break di 0-18 e chiudendo il primo quarto con un vantaggio già cospicuo (8-26), alimentato dalla grande precisione nel tiro da 3. Nel secondo quarto San Carlo passa alla difesa a zona ed aumenta l’aggressività sui portatori di palla biancoverdi, ma non riesce ad incidere in attacco, lasciando di fatto immutato l’equilibrio della partita (15-38). Senza storia la seconda parte della gara: San Carlo non reagisce ed Ebro porta a casa una vittoria importante in prospettiva del rush finale del girone di qualificazione.
Nel palazzetto Forza & Coraggio la squadra U18 verde di coach Verde riesce ad avere la meglio su Città di Opera dopo una partita tesa e molto fisica. Dopo una prima metà di gara equilibrata, Ebro prende un margine di 9 punti nel terzo quarto, ma subisce il ritorno di Opera, che si porta in vantaggio nei minuti finali. I biancoverdi mantengono i nervi saldi e vincono di stretta misura (64-62), pareggiando il numero di vittorie e sconfitte (2-2) dopo 4 giornate. I giochi sono ancora aperti nel girone MI2, ma Ebro non può più permettersi passi falsi e dovrà dimostrare nelle prossime 3 partite che i progressi mostrati nelle ultime due non sono illusori.
Brillante vittoria esterna degli U15 di coach Monzani, che sbancano Trezzano grazie ad un ultimo quarto superlativo. A differenza delle ultime partite, Ebro si sblocca subito e sembra voler prendere in mano la gara fin dalle prime battute. Trezzano però non lascia scappare i Coccodrilli, dominando a rimbalzo e capitalizzando i tiri da 3. Si va così all’intervallo lungo con Ebro a +6 (27-33). Al rientro in campo i padroni di casa mettono in campo tante energie per ribaltare la partita, difendendo duro, segnando da fuori e continuando a dominare a rimbalzo. Ebro sembra sorpresa dalla reazione di Trezzano, si innervosisce e fatica a trovare la via del canestro, subendo un parziale di 16-8 che ribalta completamente l’inerzia della partita (43-41). Nell’ultimo periodo però i Coccodrilli dimostrano di essere in grande forma fisica, applicando una asfissiante difesa uomo contro uomo a tutto campo (marchio di fabbrica della squadra). I tanti palloni rubati si trasformano in bei canestri in contropiede mentre Trezzano, probabilmente un po’ stanca dopo lo sforzo profuso nel terzo quarto, non riesce praticamente più a giocare. Il parziale di 6-26 sancisce la meritata vittoria dei biancoverdi.
Anche i più giovani della compagnia, gli U14 guidati da coach Verde, lasciano il segno vincendo in casa al “PalaBazzi”. I Coccodrilli faticano ad entrare in partita, ma dopo un primo quarto in sostanziale parità, prendono un buon margine e tengono Basketown a distanza di sicurezza fino alla sirena finale (53-44). Con questa vittoria Ebro si conferma al primo posto del girone MI5, interamente composto da squadre della città di Milano, in coabitazione con San Carlo e Canottieri, e ancora due partite di fuoco da giocare per decidere la classifica finale e le gerarchie per il passaggio alla fase successiva.
Serie C Silver | Ebro Basket vs. Social OSA
Ardizzone, Galletta 11, Borroni 9, Gionso, Fontana 6, Binaghi, Martini 9, Piva 2, Vignoli 7, Merlati 15. |
59-49 |
😄 |
Under 18 | San Carlo vs. Ebro Basket bianca
Bocchieri 2, Cima 5, Caterini 19, Montagna 5, Piazza 13, Ravasi, Spezia 2, Tirsi 8, Toccaceli 8, Tresoldi 9. |
27-71 |
😄 |
Under 18 | Ebro Basket verde vs. Città di Opera
Alemagna 5, Andreoni, Barnabè, Bassi 2, Conte, D’Alonzo 29, Peroni, Sallustio 26, Schironi, Sedazzari, Valerio 2. |
64-62 |
😄 |
Under 15 | Trezzano Basket vs. Ebro Basket
Aielli, Alemagna 5, Bistolfi 13 Coletta 4, Ingino, Maffeis, Menfi 14, Mercuri 9, Palestra 5, Panico 13, Pegoraro 4, Traversari. |
49-67 |
😄 |
Under 14 | Ebro Basket vs. Basketown | 53-44 |
😄 |