La Settimana Ebro 31/3/2019

E’ stata una partita a due facce quella giocata domenica sera ad Olginate tra Ebro e Carpe Diem Calolzio in Serie C Silver. I lecchesi prendono decisamente le redini del gioco nella prima metà di gara e vanno alla pausa lunga con un vantaggio già significativo (41-27), su cui mettono la firma Butti e Fontana. Ma ai Coccodrilli il ruolo della vittima sacrificale, anche se in casa della capolista, va stretto e così nel terzo quarto arriva la reazione, guidata da Galletta e Merlati, con un parziale di 7-14 che riapre i giochi (48-41). I ragazzi di coach De Rivo lottano nell’ultimo quarto, limano ancora il distacco ma Carpe Diem, pur giocando al di sotto del suo standard, riesce a mantenere il vantaggio fino alla sirena finale e aumenta a +4 il vantaggio in classifica sulla seconda, approfittando della sconfitta di Rovello Porro sul campo della Fortitudo Busnago.
Serie C Silver | Carpe Diem Calolzio vs. Ebro Basket Ardizzone, Galletta 13, Borroni 9, Fontana 4, Pupella, Piovani 2, Binaghi 4, Martini, Riva 3, Penazzi, Vignoli 2, Merlati 18. All. De Rivo. | 59-55 😟 |

Non fa molta fatica la squadra di 1^ Divisione a conquistare la vittoria in campionato, la settima nelle ultime sette giornate. Sul parquet del Centro Sportivo Cappelli e Sforza la rappresentativa della Polisportiva Garegnano riesce a tenere il ritmo dei Coccodrilli solo per i primi 10 minuti , ma poi smarrisce la via del canestro e non riesce ad andare in doppia cifra in nessuno dei quattro periodi. Coach Tirsi centellina i minuti degli Under 18, attesi da una dura prova a Pavia, e nell’ultimo quarto prova nuovi schemi difensivi. Ebro affianca al secondo posto in classifica Basket Clan, sconfitta nello scontro al vertice con Precotto.
1^ Divisione | Pol. Garegnano vs. Ebro Basket Caterini 8, Cima 6, Cosentino, Montagna 4, Penazzi 19, Piazza 2, Pupella 6, Ramacciotti 6, Spezia 2, Tirsi 11, Toccaceli 11. All.: Tirsi | 28-75 😊 |
Non è stata una partita per cuori deboli quella tra Sanmaurense ed Ebro bianca nel girone Mi 2 Gold Under 18 e d’altra parte la posta in gioco era alta, cioè la possibilitá di rimanere in corsa per l’accesso ai playoff. I ritmi sono alti nel primo quarto, con entrambe le squadre che riescono ad andare a segno con continuità (17-16). Nel secondo quarto i pavesi giocano meglio e trascinati da Savarè, riescono ad incrementare il vantaggio, approfittando anche di qualche errore gratuito dei Coccodrilli sia nella gestione della palla che nelle soluzioni in attacco (34-28). Al rientro dopo la pausa Ebro gioca la carta dell’aggressività difensiva, che all’inizio non dà frutti, con l’ulteriore allungo fino al +9 dei padroni di casa, ma poi consente ai biancoverdi di rientrare in partita (46-41), con buoni punti di Caterini sotto la plancia. Nell’ultimo periodo Colleoni dosa le forze e rimescola il quintetto, ottenendo dalla panchina tanta energia difensiva ma pochissimi punti, ma a quelli provvedono Tirsi e Cima. A 4 minuti dalla fine Ebro raggiunge la parità e la partita diventa una lotta punto a punto nella quale nessuna delle due squadre riesce a prevalere sull’altra (58-58). Nell’overtime Ebro aumenta ancora l’intensità difensiva e mette definitivamente in crisi la capacità offensiva dei sanmaurensi, che riescono a mettere a segno solo 3 punti. Una tripla di Piazza, fino a quel poco preciso nel tiro, dà il vantaggio decisivo ai Coccodrilli, difeso con tutte le forze fino alla sirena finale (61-67). Il +6 mette anche a favore di Ebro la differenza canestri negli scontri diretti con Sanmaurense, utile in caso di arrivo appaiato nella classifica finale. Il traguardo playoff è vicino ma non ancora raggiunto dai Coccodrilli, attesi dalle due ultimi difficili trasferte a Settimo e a Corbetta.
Under 18 | Sanmaurense vs. Ebro Basket bianca Caterini 15, Cima 16, Colendres, Fuolega, Montagna 2, Piazza 4, Ravasi, Spezia 1, Tirsi 20, Toccaceli 9. All.: Colleoni. | 61-67 😊 |
E’ invece stata più agevole la vittoria della squadra Under 18 verde, che si è imposta sul Quartiere S. Ambrogio sul parquet della Forza e Coraggio. I Coccodrilli, ansiosi di vendicare la sconfitta dell’andata, maturata nel finale di una partita a lungo dominata, prendono un buon vantaggio già nei primi 10 minuti (25-16). E’ Dalla Giovanna a dare il via alle danze con 6 punti, poi D’Alonzo e Sallustio rimpinguano il bottino. Ebro segna di meno ma allunga ancora nel secondo quarto con un Bassi efficace (43-29), e chiude definitivamente i conti con 10 minuti di anticipo con un perentorio 24-10 nel terzo parziale.
Under 18 | Ebro Basket verde vs. Quartiere Sant’Ambrogio Barnabè 9, Bassi 12, Conte 2, D’Alonzo 23, Dalla Giovanna 6, Nardella, Peroni, Rizzini 2, Rognoni 6, Sallustio 14, Tibiletti 2, Valerio 4. All.: Verde. | 80-50 😊 |
Prima vittoria nel girone di classificazione ancora rimandata per la squadra Under 15. I Coccodrilli in casa contro la Virtus Binasco partono bene e conquistano il primo quarto (15-12), ma poi si fanno travolgere dallo strapotere fisico dei virtussini, riuscendo a mettere a segno solo 10 punti nei due quarti centrali della partita. Ebro si riprende nel quarto finale, ma non è sufficiente per rimettere in discussione un risultato ormai compromesso (36-59).
Under 15 | Ebro Basket vs. Virtus Binasco Aielli 3, Bistolfi 6, Coletta 2, Ingino, Menfi 14, Mercuri 3, Palestra, Panico, Pegoraro, Traversari 6, Triolo, Zanutel 2. All.: Monzani. | 36-59 😟 |
Gli Under 14 di coach Verde perdono la testa del girone Mi 2 Silver perdendo in casa con la Libertas Vanzago. Primo quarto equilibrato (12-13), poi Ebro prova staccarsi con un parziale di 19-12 (13 punti di De Falco), ma nel terzo periodo capitan Guainazzi guida la riscossa dei vanzaghesi che con un 10-18 rimettono tutto in discussione. Si va al quarto periodo con la squadra ospite in leggero vantaggio (41-43), che grazie ad una solida difesa viene protetto e mantenuto fino alla sirena finale. La sconfitta complica il cammino dei Coccodrilli, costretti a sconfiggere QSA con più di 12 punti di scarto nel prossimo turno per nutrire ancora qualche speranza di accesso ai playoff.
Under 14 | Ebro Basket vs. Libertas Vanzago Bianchin 3, Corrao, De Falco 19, Di Giovanni 2, Genovesi 2, Gianola 12, Mancini 3, Mele 6, Palazzo 2, Pomo 11, Vuono 2. All.: Verde. | 62-66 😟 |